Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


Modena: bambini in auto, "trasportiamoli in sicurezza"   Stampa questo documento dal titolo: . Stampa

Prenderà il via nei prossimi giorni la terza fase della campagna 'Allacciati alla vita', iniziativa che vuole aumentare la sicurezza delle utenze deboli come bambini e ciclisti. Questo momento sarà dedicato all'effettivo controllo dei rispetto delle norme e vedrà impegnati gli operatori della Polizia Municipale che svolgono i loro servizi sulle strade della città. Durante i controlli sarà verificato il rispetto delle norme fissate dal Codice della Strada, per proteggere i bambini trasportati sulle auto. In precedenza sono state avviate altre due fasi. La prima è stata rivolta alla sensibilizzazione dei genitori. Negli studi dei pediatri, nelle scuole e nelle farmacie è stato posizionato materiale informativo: due depliant sui pericoli che i bambini corrono se non vengono assicurati ai seggiolini o alle cinture di sicurezza, una vetrofania che segnala la presenza di un bebè a bordo dell'auto, un manifesto che spiega le linee guida della campagna e un volantino che informa su come si deve trasportare in sicurezza i bambini sui mezzi di trasporto. Anche il Sindaco è intervenuto direttamente nella campagna di sensibilizzazione inviando una lettera ai genitori di bambini nati nel 2004 e nel 2005 che li invita ad usare una strumentazione adeguata al trasporto in sicurezza. La seconda fase della campagna 'Allacciati alla vita', inserita all'interno del programma "Sicurezza stradale" del Piano per la Salute del Comune di Modena, si è sviluppata attraverso una campagna di comunicazione rivolta a tutti i cittadini in cui si preannunciavano i controlli stradali.

www.modena2000.com



Pubblicazione del: 23/05/2006
nella Categoria


« Precedente   Elenco   Successiva »


Titolo Precedente: Campi Salentina (Lecce): photored, Giudice di Pace ordina rimborso a donna multata e invita amministrazioni a evitare sovraccarichi burocratici

Titolo Successivo: Alcune novità sulla sfilata del 2 Giugno

Elenco Generale Modena: bambini in auto,


LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp